SPERIMENTARE, CAMBIARE ROTTA E ANCORA SPERIMENTARE: IL PRINCIPIO DEL PARAMECIO

Il principio del paramecio: provare cose nuove, sperimentare o cambiare rotta. L’articolo di oggi ci aiuta a capire come non sempre è necessario specializzarsi in qualcosa. A volte anche fare tanti tentavi aiuta a conoscere meglio se stessi. Trovi l’articolo originale QUI o la traduzione qui sotto, della nostra educatrice Alessia (attività non profit)   IL PRINCIPIO DEL PARAMECIO Tip […]

RAGAZZI CHE CREDONO IN LORO STESSI: QUALE INFLUENZA HANNO I PIU’ GRANDI?

Quanto credono i ragazzi in loro stessi? La storia di un piccolo motore che fa riflettere su quanto i grandi possano influire per far sì che abbiano più fiducia nelle loro capacità. Trovi l’articolo originale QUI, o la traduzione qui sotto, della nostra educatrice Alessia (attività non profit)   CE LA POSSO FARE, CE LA POSSO FARE Ricordi la storia […]

“COM’E’ ANDATA LA VERIFICA?”: L’AUTOVALUTAZIONE DI RAGAZZI E RAGAZZE

Promuoversi e valutare la propria performance: come si auto-osservano ragazzi e ragazze? La risposta nell’articolo. Trovi la traduzione, qui sotto, della nostra educatrice Alessia (attività non profit). QUI trovi l’articolo originale! COM’È ANDATA? Oggi ho chiesto a Judd Kessler di condividere il suo consiglio della settimana. Ero contentissimo quando sono arrivato al telefono per discutere della stesura di questo pezzo […]

OBIETTIVO RAGGIUNTO: UNA RIFLESSIONE SUI PROPRI SUCCESSI

“La vita è un viaggio, non una destinazione.” L’articolo di oggi ci aiuta a riflettere sul successo. E’ più importante la destinazione dei passi fatti per raggiungerla? La risposta, nell’articolo! Trovi la traduzione, qui sotto, della nostra educatrice Alessia (attività non profit) . L’articolo originale, puoi leggerlo QUI   STEP BY STEP Oggi ho chiesto a Jennifer Aaker di condividere […]

MENTALITA’ EMPATICA PER LO SVILUPPO DI UN COMPORTAMENTO MIGLIORE

Disciplina rigida = comportamento migliore? L’articolo di oggi ci spiega che non è sempre così e propone alcuni consigli per un’educazione più empatica. Trovi l’articolo originale QUI o la traduzione, qui sotto, della nostra educatrice Alessia (attività non profit)   ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UN BAMBINO Oggi ho chiesto a Jason A. Okonofua di condividere il suo consiglio della settimana. […]

IL PARADOSSO DELL’ANSIA: STAR MALE PER STARE BENE

L’articolo di oggi ci aiuta a capire che evitare le situazioni che creano ansia ai nostri figli, non li aiuta a gestirla in un futuro prossimo. Trovi l’articolo QUI, oppure puoi leggere la traduzione in italiano, qui sotto, fatta dalla nostra educatrice Alessia (attività non profit)   IL PARADOSSO DELL’ANSIA Oggi ho chiesto a Tracy Dennis-Tiwary di condividere il suo […]

SUPERARE SE STESSI SENZA FARE CONFRONTI CON GLI ALTRI

“Luca è il più bravo della classe, prendete esempio da lui”. Alcune ricerche hanno dimostrato che non sempre è positivo il confronto fra coetanei.  Come fare quindi a spronare i ragazzi a migliorare? Leggi l’articolo! Trovi la traduzione, qui sotto, della nostra educatrice Alessia (attività non profit); l’articolo originale è QUI. ME CONTRO ME Nella città immaginaria del lago Wobegon, […]