YOUTH IN ICELAND: COSÌ L’ISLANDA HA SCONFITTO LA DIPENDENZA DA ALCOL E DROGA

Con la collaborazione e la progettualità si possono raggiungere grandi risultati. È quanto emerge dai risultati del programma YOUTH IN ICELAND (giovani in Islanda), partito per contrastare l’abuso di droghe e alcol da parte dei ragazzi dell’isola del nord Europa.
Un piano, partito nel 1992 da una tesi di laurea, con un metodo d’approccio differente ha trasformato i giovani islandesi nei più salutisti d’Europa.
L’obiettivo principale era far passare ai ragazzi più tempo possibile in casa, anteponendo la quantità alla qualità delle ore trascorse in compagnia dei familiari. A tutto questo si legò l’introduzione massiccia di attività extrascolastiche di ogni tipo, da quelle sportive a quelle artistiche. In questo modo si permetteva ai giovani di stare insieme e garantire loro un senso di benessere psico-fisico, lo stesso che ricercavano utilizzando droghe e abusando di alcol.
Il progetto, che ha coinvolto direttamente genitori e scuole, si è rivelato vincente: la collaborazione tra cittadini e Stato ha dato i suoi frutti, facendo diminuire la percentuale di giovani che abusa di droghe (dal 17% al 7%) e alcol (dal 48% al 5%). Il progetto, inoltre, è riuscito ad avvicinare genitori e figli, aiutando così i ragazzi a condurre uno stile di vita sano e produttivo.

LEGGI L’INTERO ARTICOLO DELL’HUFFINGTON POST

Young woman standing in the road in Iceland.
Young woman standing in the road in Iceland.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.