IL GIOCO A 360 GRADI: CONSIGLI, LINK UTILI E CURIOSITÀ

Il gioco è un’attività fondamentale per i bambini in quanto, attraverso di esso, imparano che esistono delle regole di comportamento che vanno rispettate, gli insegna ad essere perseveranti e ad avere fiducia nelle proprie capacità.
Tutti noi conosciamo queste cose perché abbiamo giocato nella nostra vita e tuttora ci ritagliamo dei momenti per farlo. Giochiamo con i nostri amici, con i nostri familiari o anche da soli. Spesso vorremmo giocare tutto il giorno e tutti i giorni.
Un’altra cosa che in qualità di educatori sappiamo è l’importanza di stare vicino ai nostri ragazzi quando giocano, ritagliandosi dei momenti per farlo insieme a loro, essendo bravi a mettere dei paletti perché il gioco (in scatola, con bambole, macchinine, console, pc o smartphone) possa insegnare qualcosa ai ragazzi, facendoli crescere.
Come fare? Quali regole vanno bene e su cosa lasciar correre? Quali giochi sono più indicati di altri? Il gioco può essere veramente così utile? Scopritelo attraverso i link e il video che vi proponiamo!

10 CONSIGLI PER GIOCARE CON BAMBINI E BAMBINE (fonte Edizioni Centro Studi Erickson)

RAGAZZI, VIDEOGIOCHI O GIOCHI IN SCATOLA? (fonte Famiglia Cristiana)

QUELLE SFIDE ALLA CONSOLE CON MAMMA E PAPÀ (fonte LA STAMPA)

COOL MATH GAMES per imparare la matematica divertendosi (fonte FUNMATHS.COM)

VIDEO “G DI GIOCO” di Daniela Lucangeli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.