DYSLANG, LA DISLESSIA IN EUROPA
Proponiamo un importante e interessante contributo dal titolo “DYSLANG: Dyslexia and Additional Academic Language Learning“, realizzato dalle autrici C. Cappa...
Proponiamo un importante e interessante contributo dal titolo “DYSLANG: Dyslexia and Additional Academic Language Learning“, realizzato dalle autrici C. Cappa...
I DSA non scompaiono nella scuola superiore, ma il problema si accentua. Gran parte dei ragazzi con questi disturbi effettua le scelte dei percorsi scolastici...
“Non bisogna abbattersi […]. Con l’impegno si può riuscire” Tiberio Pitassi ce l’ha fatta! Questo ragazzo, con una certificazione DSA,...
Vi segnaliamo questo libro dal titolo “DISLESSIA: UNA PAROLA TANTE DIFFICOLTÀ”, a cura di Enrica Bianchi, Viviana Rossi e Luciana...
È partito DISLESSIA AMICA, progetto nazionale realizzato con Fondazione TIM e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con l’obiettivo...
Il gruppo DISLESSIA PASSO DOPO PASSO, ha pubblicato le risposte del dottor GUIDO DELL’ACQUA, appartenente alla direzione generale per lo...
Segnaliamo questo interessante convegno relativo alla didattica inclusiva nella scuola secondaria di primo e secondo grado, con particolare riferimento alle lingue straniere/antiche...
Sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento si dicono tante cose e, spesso, vengono fornite informazioni incomplete o inesatte, creando confusione nelle persone...
Chatta con noi su WhatsApp o invia un'email a dan.somenzi@gmail.com